Al via i corsi di formazione per docenti e personale scolastico sulle Specie aliene invasive
Per educare e formare correttamente insegnati e studenti sulle specie aliene invasive e i metodi per frenare la loro diffusione, a beneficio della biodiversità e della nostra salute
Appuntamento il 12 febbraio a Reggio Calabria con il Parco Nazionale dell’Aspromonte
Cosa sono le specie aliene invasive? Come si diffondono e in che modo possiamo contribuire a frenare la loro propagazione? Sono dannose per la biodiversità e per la nostra salute? Quanto costa intervenire per fermarle e ricreare habitat naturali autoctoni? E soprattutto, perché è fondamentale intervenire velocemente per frenarle? Ecco alcuni degli interrogativi che verranno affrontati durante i corsi di formazione per gli insegnanti e il personale scolastico che saranno realizzati insieme ai Parchi coinvolti nel progetto Life Asap.
Le Aree Protette, infatti, in prima linea per tutelare il nostro patrimonio di biodiversità, moltiplicano il loro impegno per frenare la diffusione delle specie aliene con la realizzazione di quattro corsi dedicati alle scuole e curati dagli esperti di Legambiente. Dopo il primo appuntamento il 5 febbraio con il Parco Nazionale del Gran Paradiso i corsi continuano domani, 12 febbraio, al Parco dell’Aspromonte e successivamente nei Parchi Nazionali dell’Arcipelago Toscano e dell’Appennino Lucano.