DEMOLIZIONI DI COSTRUZIONI ABUSIVE A STALETTÌ
Legambiente Calabria: restiamo vigili sulle azioni di demolizione È dei giorni scorsi la notizia sull’emissione di provvedimenti di sgombero per alcune costruzioni realizzate sull’area demaniale del comune di Stalettì. Il mese di maggio 2013 è una data ben presente nella…
LEGAMBIENTE CALABRIA A PALERMO PER LA MANIFESTAZIONE “NON IN NOME MIO”
Durante il dibattito è stato fatto un minuto di silenzio per la tragedia di San Ferdinando Legambiente Calabria sabato 16 era presente a Palermo all’incontro-dibattito “Non in nome mio”, organizzato per presentare il dossier sull’accoglienza, mentre è stato fatto un…
LEGAMBIENTE CALABRIA SABATO 16 A PALERMO PER L’INCONTRO “NON IN NOME MIO”
Legambiente insieme al sindaco di Torre Melissa racconteranno una Calabria accogliente Legambiente Calabria sabato 16 febbraio sarà a Palermo per l’incontro dibattito “Non in nome mio” in cui sarà presentato il focus siciliano del dossier “L’accoglienza che fa bene all’Italia”….
Occhio all’alieno!
Al via i corsi di formazione per docenti e personale scolastico sulle Specie aliene invasive Per educare e formare correttamente insegnati e studenti sulle specie aliene invasive e i metodi per frenare la loro diffusione, a beneficio della biodiversità e…
Volontari X Natura
VolontariXNatura èil nuovo progetto di Legambiente sostenuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Aspromonte. VolontariXNatura promuove l’eco-volontariato coinvolgendo attivamente i cittadini nella raccolta di dati, segnalazioni e informazioni utili a intercettare problemi e criticità…
AMPLIAMENTO DISCARICA SCALA COELI
Comunicato congiunto del presidente nazionale Stefano Ciafani e del presidente regionale Francesco Falcone LEGAMBIENTE: ARRIVA ULTERIORE SOLLECITO DELLA SOPRINTENDENZA PER VALUTARE I VINCOLI PAESAGGISTICI Soprintendenza: mancata attivazione della procedura di verifica preventiva dell’interesse archeologico potenzialmente pregiudizievole La Soprintendenza del Ministero…
2 febbraio, Giornata mondiale delle zone umide
Ecosistemi a rischio: nell’ultimo secolo scomparse oltre il 64% delle zone umide In Italia riconosciute e protette 65 aree per un totale di 82.331 ettari 3 Febbraio ciaspolata ad Ariamacina, uno dei sentieri più suggestivi del Parco Nazionale della Sila…
LEGAMBIENTE CALABRIA ADERISCE AL PATTO DELLA LEGALITA’ PER LA SIBARITIDE
Sosteniamo convintamente azioni ed iniziative volte a contrastare la cultura criminale Legambiente Calabria aderisce al “Patto della legalità per la Sibaritide” e sostiene convintamente l’iniziativa promossa per lunedì 4 febbraio, a seguito degli interventi intimidatori subiti dall’imprenditore Luigi Sauve titolare…