A poco serve dire “lo avevamo detto”
Desolante il quadro che emerge dall’inchiesta “Lande Desolate” della DDA di Catanzaro per il “diffuso degrado morale”. Nella nostra Regione l’affermazione della legalità deve essere la bussola di ogni azione civica e politica, la legalità deve essere affermata giorno per…
PROCESSO PER L’OPERAZIONE STIGE
Legambiente Calabria chiede di costituirsi parte civile Legambiente Calabria chiede di costituirsi parte civile nel processo “Stige” per alcuni capi d’accusa, venuti fuori dall’operazione, condotta da Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e Interpol e che lo scorso 9 gennaio portò…
Assemblea regionale Legambiente Calabria
Giorno 16 a Scala Coeli si terrà l’Assemblea regionale dei Circoli calabresi presso l’Azienda agricola Santino Chiarello. I lavori inizieranno alle ore 11 e finiranno alle 17. All’Assemblea parteciperà la Vice Direttrice Nazionale Serena Carpentieri.
Presentato il libro “Il sogno di Angelo”
E’ stato presentato oggi 11 dicembre alle ore 16, presso il Museo Arte e Mestieri di Cosenza il libro “Il sogno di Angelo”, di Marta del Prato, Giuseppe Boy e Licio Esposito. Un libro sulla storia vera di Angelo Vassallo,…
SIGLATA CONVENZIONE TRA LEGAMBIENTE E LA REGIONE CALABRIA
Con l’intento di contribuire a migliorare la gestione dei rifiuti nella nostra terra e con spirito di collaborazione e stimolo oggi firmiamo una convezione con la Regione Calabria. La convenzione riguarda il controllo degli impatti ambientali in materia di gestione…
Depuratore Crotone: il servizio non è ancora attivo. Di chi è la colpa?
Sino ad ora acque non depurate scaricate a mare, Legambiente Calabria chiede applicazione legge ecoreati “Arriva dopo un anno dal finanziamento la stipula del contratto tra il Comune di Crotone e la ditta aggiudicataria per il completamento dei lavori di…
Il No di Legambiente all’ampliamento della discarica di Scala Coeli
L’ampliamento della discarica privata per rifiuti speciali non pericolosi non può essere realizzato nella zona agricola in località “Case Pipino” a Scala Coeli perché sottoposta a vincoli di tutela>>. È quanto afferma Legambiente Calabria che nei giorni scorsi ha presentato…
Dissesto idrogeologico
Al Presidente della Giunta Regionale Agli Assessori e ai Consiglieri Regionali della Calabria LETTERA APERTA In questi giorni abbiamo ricevuto molte sollecitazioni sui disastri prodotti dal maltempo (o dall’uomo?) per dire cosa pensa Legambiente. Ritengo quasi inutile fare l’ennesimo comunicato…
Legambiente/Grassettopoli: bene sentenza del Consiglio di Stato che blocca il progetto, speriamo per sempre
Legambiente Calabria apprende con soddisfazione la notizia dell’ordinanza del Consiglio di Stato con la quale si sospende l’esecutività del progetto del maxi insediamento abitativo sulle colline di Caraffa voluto dal Comune e dall’impresa Grassetto. Abbiamo sempre ritenuto che si trattasse…